product
6066848Dialoghi per unetica delle relazioni educativehttps://www.gandhi.com.mx/dialoghi-per-unetica-delle-relazioni-educative-9788861536593/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/5619005/image.jpg?v=638591000922400000279279MXNedizioni la meridianaInStock/Ebooks/<p>Che processo relazionale, affettivo, motivazionale si attiva tra le persone che sono in una relazione educativa? Quali sono gli ingredienti di quella speciale metamorfosi immaginata da Neruda, che permette di fare con laltro ci che la primavera fa col ciliegio, di essere né troppo precoci né troppo in ritardo, determinanti e determinati, ma anche capaci di affiancarsi rispettosamente alla fragilit, alla creativit e alla bellezza altrui? Come e quando si ascolta e si d valore alla voce e ai desideri del ciliegio?Pensare il futuro per i propri figli significa costruire una struttura mentale che cruciale per il Sé, lo orienta su una prospettiva lungo un arco temporale, una funzione vitale.Quanto riusciamo a trasformare le angosce di questepoca di precariet per trasmettere ai nostri figli una prospettiva aperta sul loro a-venire? Se leducare ha a che fare con linsegnare a vivere, a che mondo li attrezziamo? Educare riguarda la possibilit di aiutare i nostri ragazzi a fare esperienza in modo creativo, per un ben-essere che sia lessere bene di unesistenza piena e appropriata.Affrontare il tema con una dichiarata tensione etica, per gli autori significa dialogare stimolando dubbi e domande, sostare nellincertezza, alla ricerca di una comprensione profonda del significato dei ruoli e delle emozioni in gioco.</p>...5780089Dialoghi per unetica delle relazioni educative279279https://www.gandhi.com.mx/dialoghi-per-unetica-delle-relazioni-educative-9788861536593/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/5619005/image.jpg?v=638591000922400000InStockMXN99999DIEbook20189788861536593_W3siaWQiOiI4MWI1MWIxYy1iNzBkLTRhYTItOGRkOC0xM2JkYmM3ZGEyZDkiLCJsaXN0UHJpY2UiOjI3OSwiZGlzY291bnQiOjAsInNlbGxpbmdQcmljZSI6Mjc5LCJpbmNsdWRlc1RheCI6dHJ1ZSwicHJpY2VUeXBlIjoiQWdlbmN5IiwiY3VycmVuY3kiOiJNWE4iLCJmcm9tIjoiMjAyNC0wNC0zMFQyMTowMDowMFoiLCJyZWdpb24iOiJNWCIsImlzUHJlb3JkZXIiOmZhbHNlfV0=9788861536593_<p>Che processo relazionale, affettivo, motivazionale si attiva tra le persone che sono in una relazione educativa? Quali sono gli ingredienti di quella speciale metamorfosi immaginata da Neruda, che permette di fare con laltro ci che la primavera fa col ciliegio, di essere né troppo precoci né troppo in ritardo, determinanti e determinati, ma anche capaci di affiancarsi rispettosamente alla fragilit, alla creativit e alla bellezza altrui? Come e quando si ascolta e si d valore alla voce e ai desideri del ciliegio?Pensare il futuro per i propri figli significa costruire una struttura mentale che cruciale per il Sé, lo orienta su una prospettiva lungo un arco temporale, una funzione vitale.Quanto riusciamo a trasformare le angosce di questepoca di precariet per trasmettere ai nostri figli una prospettiva aperta sul loro a-venire? Se leducare ha a che fare con linsegnare a vivere, a che mondo li attrezziamo? Educare riguarda la possibilit di aiutare i nostri ragazzi a fare esperienza in modo creativo, per un ben-essere che sia lessere bene di unesistenza piena e appropriata.Affrontare il tema con una dichiarata tensione etica, per gli autori significa dialogare stimolando dubbi e domande, sostare nellincertezza, alla ricerca di una comprensione profonda del significato dei ruoli e delle emozioni in gioco.</p>...9788861536593_edizioni la meridianalibro_electonico_9788861536593_9788861536593Daniela FedericiInglésMéxicohttps://getbook.kobo.com/koboid-prod-public/bookrepublic_drmfree-epub-6523cd80-83f1-432a-bfa5-3820fde335a6.epub2018-01-19T00:00:00+00:00edizioni la meridiana