product
961247George Orwell 1984https://www.gandhi.com.mx/george-orwell-1984/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/908278/97c43cda-52e0-4c51-95d2-889eeb9ac154.jpg?v=6383367214663700007979MXNYoucanprintInStock/Ebooks/<p>Mentre nel libro di Huxley si parla veramente di un altro mondo, di unaltra civilt, in 1984 il nostro mondo che agonizza davanti a noi. </p><p>1984 (Nineteen Eighty-Four) uno dei pi celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma iniziato a scrivere nel 1948 (anno da cui deriva il titolo, ottenuto appunto dallinversione delle ultime due cifre).</p><p>Le Monde lo posiziona al 22 posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti.</p><p>La specificit del romanzo 1984 (Nineteen Eighty-Four): "Nella comprensione profonda delle possibilit di manipolazione psicologica dello stato totalitario, va individuata la vera specificit di 1984, il romanzo pi famoso di Orwell. Nellincubo fantascientifico l descritto, lautorit dellOceania programmaticamente orientata ad imporre un linguaggio inadatto allespressione delle potenzialit critiche del pensiero.</p><p>Cerca quindi di abituare le menti umane alla tolleranza (diciamo sudditanza) per le contraddizioni logiche che caratterizzano la propaganda politica del Grande Fratello, e cerca di canalizzare lemotivit individuale nelle sole direzioni utilizzabili per la riproduzione dellordine sociale. Orwell ha presentato in modo cos accurato processi mentali ("bipensiero") e strutture linguistiche ("neolingua") funzionali allirrazionalismo sociale totalitario, che 1984 diventato una citazione dobbligo nei manuali di psicologia sociale e negli studi sulla comunicazione interpersonale"</p>...957594George Orwell 19847979https://www.gandhi.com.mx/george-orwell-1984/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/908278/97c43cda-52e0-4c51-95d2-889eeb9ac154.jpg?v=638336721466370000InStockMXN99999DIEbook20229791220372374_W3siaWQiOiIxZTJhZDRjZS1hOGJlLTQ1MmQtOGM3MS1iOGQ3YmM3MzRiMTIiLCJsaXN0UHJpY2UiOjc5LCJkaXNjb3VudCI6MCwic2VsbGluZ1ByaWNlIjo3OSwiaW5jbHVkZXNUYXgiOnRydWUsInByaWNlVHlwZSI6IkFnZW5jeSIsImN1cnJlbmN5IjoiTVhOIiwiZnJvbSI6IjIwMjQtMDUtMThUMDY6MDA6MDBaIiwicmVnaW9uIjoiTVgiLCJpc1ByZW9yZGVyIjpmYWxzZX1d9791220372374_<p>Mentre nel libro di Huxley si parla veramente di un altro mondo, di unaltra civilt, in 1984 il nostro mondo che agonizza davanti a noi. </p><p>1984 (Nineteen Eighty-Four) uno dei pi celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma iniziato a scrivere nel 1948 (anno da cui deriva il titolo, ottenuto appunto dallinversione delle ultime due cifre).</p><p>Le Monde lo posiziona al 22 posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti.</p><p>La specificit del romanzo 1984 (Nineteen Eighty-Four): Nella comprensione profonda delle possibilit di manipolazione psicologica dello stato totalitario, va individuata la vera specificit di 1984, il romanzo pi famoso di Orwell. Nellincubo fantascientifico l descritto, lautorit dellOceania programmaticamente orientata ad imporre un linguaggio inadatto allespressione delle potenzialit critiche del pensiero.</p><p>Cerca quindi di abituare le menti umane alla tolleranza (diciamo sudditanza) per le contraddizioni logiche che caratterizzano la propaganda politica del Grande Fratello, e cerca di canalizzare lemotivit individuale nelle sole direzioni utilizzabili per la riproduzione dellordine sociale. Orwell ha presentato in modo cos accurato processi mentali (bipensiero) e strutture linguistiche (neolingua) funzionali allirrazionalismo sociale totalitario, che 1984 diventato una citazione dobbligo nei manuali di psicologia sociale e negli studi sulla comunicazione interpersonale</p>(*_*)9791220372374_<p>Mentre nel libro di Huxley si parla veramente di un altro mondo, di unaltra civilt, in 1984 il nostro mondo che agonizza davanti a noi. </p><p>1984 (Nineteen Eighty-Four) uno dei pi celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma iniziato a scrivere nel 1948 (anno da cui deriva il titolo, ottenuto appunto dallinversione delle ultime due cifre).</p><p>Le Monde lo posiziona al 22 posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti.</p><p>La specificit del romanzo 1984 (Nineteen Eighty-Four): "Nella comprensione profonda delle possibilit di manipolazione psicologica dello stato totalitario, va individuata la vera specificit di 1984, il romanzo pi famoso di Orwell. Nellincubo fantascientifico l descritto, lautorit dellOceania programmaticamente orientata ad imporre un linguaggio inadatto allespressione delle potenzialit critiche del pensiero.</p><p>Cerca quindi di abituare le menti umane alla tolleranza (diciamo sudditanza) per le contraddizioni logiche che caratterizzano la propaganda politica del Grande Fratello, e cerca di canalizzare lemotivit individuale nelle sole direzioni utilizzabili per la riproduzione dellordine sociale. Orwell ha presentato in modo cos accurato processi mentali ("bipensiero") e strutture linguistiche ("neolingua") funzionali allirrazionalismo sociale totalitario, che 1984 diventato una citazione dobbligo nei manuali di psicologia sociale e negli studi sulla comunicazione interpersonale"</p>...9791220372374_Youcanprintlibro_electonico_7ccc3771-d545-355a-85f6-30547c97ae1c_9791220372374;9791220372374_9791220372374Universo ParalleloInglésMéxicohttps://getbook.kobo.com/koboid-prod-public/simplicissimus-epub-0e3cf6c2-5890-4463-8338-a379c16778d4.epub2022-01-31T00:00:00+00:00Youcanprint