product
5109906La cultura della bellezzahttps://www.gandhi.com.mx/la-cultura-della-bellezza-9788898795819/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4652991/image.jpg?v=638579713305870000159159MXNAlbeggi EdizioniInStock/Ebooks/<p>Ecologia, architettura, arte, paesaggio e le loro interazioni e interdipendenze, in una rilettura colta e provocatoria che rimette al centro elementi spesso dimenticati: luomo, la qualit del suo vivere, la comunit. Larchitetto Maurizio Spada, fondatore dellIstituto Uomo e Ambiente, sorto a Milano nel 1984, prosegue con il nuovo libro intitolato <em>La cultura della bellezza</em>, edito da Albeggi Edizioni, il pensiero ecologico gi esposto nei suoi precedenti saggi. Secondo Spada, lurbanistica tradizionale, da Ippodamo di Mileto a Le Corbusier, si identificata sempre con la geometria, in una smania semplificante e riduzionista, confondendo la mappa con il territorio e seguendo le strutture mentali di una cultura orientata al dominio della natura e alla separazione fra soggetto e oggetto. La nuova urbanistica si appoggia sul paradigma ecologico della complessit e dellinterrelazione. Oggi sintende pi una urbanologia che raccoglie tutte le discipline umanistiche e affronta la citt con una bio-socio-antropo-psico-ecologia che la vede come un ecosistema, cio un insieme di relazioni di natura complessa. Anche larchitettura concepita non tanto come un oggetto a se stante, quanto un insieme di relazioni con il contesto urbano o naturale.</p>...4835283La cultura della bellezza159159https://www.gandhi.com.mx/la-cultura-della-bellezza-9788898795819/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4652991/image.jpg?v=638579713305870000InStockMXN99999DIEbook20229788898795819_W3siaWQiOiI2YjZiMTJkOC1lODk1LTQ2OTUtOGY4Ni1iYjY0OThkMTIxNmIiLCJsaXN0UHJpY2UiOjE1OSwiZGlzY291bnQiOjAsInNlbGxpbmdQcmljZSI6MTU5LCJpbmNsdWRlc1RheCI6dHJ1ZSwicHJpY2VUeXBlIjoiQWdlbmN5IiwiY3VycmVuY3kiOiJNWE4iLCJmcm9tIjoiMjAyNC0wNS0wNFQwMjowMDowMFoiLCJyZWdpb24iOiJNWCIsImlzUHJlb3JkZXIiOmZhbHNlfV0=9788898795819_<p>Ecologia, architettura, arte, paesaggio e le loro interazioni e interdipendenze, in una rilettura colta e provocatoria che rimette al centro elementi spesso dimenticati: luomo, la qualit del suo vivere, la comunit. Larchitetto Maurizio Spada, fondatore dellIstituto Uomo e Ambiente, sorto a Milano nel 1984, prosegue con il nuovo libro intitolato <em>La cultura della bellezza</em>, edito da Albeggi Edizioni, il pensiero ecologico gi esposto nei suoi precedenti saggi. Secondo Spada, lurbanistica tradizionale, da Ippodamo di Mileto a Le Corbusier, si identificata sempre con la geometria, in una smania semplificante e riduzionista, confondendo la mappa con il territorio e seguendo le strutture mentali di una cultura orientata al dominio della natura e alla separazione fra soggetto e oggetto. La nuova urbanistica si appoggia sul paradigma ecologico della complessit e dellinterrelazione. Oggi sintende pi una urbanologia che raccoglie tutte le discipline umanistiche e affronta la citt con una bio-socio-antropo-psico-ecologia che la vede come un ecosistema, cio un insieme di relazioni di natura complessa. Anche larchitettura concepita non tanto come un oggetto a se stante, quanto un insieme di relazioni con il contesto urbano o naturale.</p>...9788898795819_Albeggi Edizionilibro_electonico_9788898795819_9788898795819Maurizio SpadaInglésMéxicohttps://getbook.kobo.com/koboid-prod-public/simplicissimus-epub-f35303c6-af5e-4a0f-baf4-6cac0d4a68b4.epub2022-03-19T00:00:00+00:00Albeggi Edizioni