product
5348649Macchi M.C.205https://www.gandhi.com.mx/macchi-m-c-205-9782372971874/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4896427/image.jpg?v=638582594519630000MXNR.E.I. EditionsOutOfStock/Ebooks/<p>Il Macchi M.C.205V Veltro era un aereo monomotore a elica italiano da caccia ad ala dritta progettato da Mario Castoldi e costruito dalla Aeronautica Macchi dalla seconda met della seconda guerra mondiale. Assieme al Reggiane Re.2005 e al Fiat G.55, il Macchi M.C.205 era uno dei tre caccia italiani della "serie 5" pensata per impiegare il motore tedesco Daimler-Benz DB 605. Il "Veltro" fu uno sviluppo del Macchi M.C.202 Folgore e fu impiegato dalla Regia Aeronautica a partire dal febbraio 1943. Concluse la sua attivit con laeronautica egiziana e italiana a inizio degli anni cinquanta. In grado di raggiungere una velocit massima di 642 km/h, equipaggiato con un paio di cannoncini da 20 mm o con 2 mitragliatrici Breda-SAFAT da 12,7 mm, il Macchi M.C.205 "Veltro" fu secondo alcuni, tra i migliori aerei italiani della seconda guerra mondiale. In combattimento si rivel in grado di competere con gli aerei nemici dellepoca, distruggendo diversi bombardieri nemici e fronteggiando agevolmente aerei da caccia come il North American P-51D Mustang, una capacit che spinse la Luftwaffe a utilizzare un certo numero di questi aerei per equipaggiare un proprio Gruppe. Sebbene lM.C.205 fosse in grado di confrontarsi con i migliori avversari in termini di velocit e manovrabilit, fu introdotto troppo tardi nel conflitto per poter essere di qualche impatto sulla battaglia aerea. Inoltre, a causa della scarsa capacit industriale italiana, ne venne prodotto un numero limitato prima della fine delle ostilit.</p>...5071315Macchi M.C.20500https://www.gandhi.com.mx/macchi-m-c-205-9782372971874/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4896427/image.jpg?v=638582594519630000OutOfStockMXN0PR_DIEbook20159782372971874_W3siaWQiOiJiMzg5ODE5OC0zZTY0LTQ5NjMtOGIyNC1mYzMxNWFkYTc4ZDgiLCJsaXN0UHJpY2UiOjE4LCJkaXNjb3VudCI6MCwic2VsbGluZ1ByaWNlIjoxOCwiaW5jbHVkZXNUYXgiOnRydWUsInByaWNlVHlwZSI6IkFnZW5jeSIsImN1cnJlbmN5IjoiTVhOIiwiZnJvbSI6Ijk5OTktMTItMzFUMDU6MDA6MDBaIiwicmVnaW9uIjoiTVgiLCJpc1ByZW9yZGVyIjpmYWxzZX1d9782372971874_<p>Il Macchi M.C.205V Veltro era un aereo monomotore a elica italiano da caccia ad ala dritta progettato da Mario Castoldi e costruito dalla Aeronautica Macchi dalla seconda met della seconda guerra mondiale. Assieme al Reggiane Re.2005 e al Fiat G.55, il Macchi M.C.205 era uno dei tre caccia italiani della "serie 5" pensata per impiegare il motore tedesco Daimler-Benz DB 605. Il "Veltro" fu uno sviluppo del Macchi M.C.202 Folgore e fu impiegato dalla Regia Aeronautica a partire dal febbraio 1943. Concluse la sua attivit con laeronautica egiziana e italiana a inizio degli anni cinquanta. In grado di raggiungere una velocit massima di 642 km/h, equipaggiato con un paio di cannoncini da 20 mm o con 2 mitragliatrici Breda-SAFAT da 12,7 mm, il Macchi M.C.205 "Veltro" fu secondo alcuni, tra i migliori aerei italiani della seconda guerra mondiale. In combattimento si rivel in grado di competere con gli aerei nemici dellepoca, distruggendo diversi bombardieri nemici e fronteggiando agevolmente aerei da caccia come il North American P-51D Mustang, una capacit che spinse la Luftwaffe a utilizzare un certo numero di questi aerei per equipaggiare un proprio Gruppe. Sebbene lM.C.205 fosse in grado di confrontarsi con i migliori avversari in termini di velocit e manovrabilit, fu introdotto troppo tardi nel conflitto per poter essere di qualche impatto sulla battaglia aerea. Inoltre, a causa della scarsa capacit industriale italiana, ne venne prodotto un numero limitato prima della fine delle ostilit.</p>...9782372971874_R.E.I. Editionslibro_electonico_9782372971874_9782372971874Mantelli -InglésMéxico9999-12-31T00:00:00+00:00https://getbook.kobo.com/koboid-prod-public/simplicissimus-epub-dbfd0168-3fb6-4227-98bd-9ef4641c30db.epub2015-07-12T00:00:00+00:00R.E.I. Editions