product
5124751Ricordi in maceriehttps://www.gandhi.com.mx/ricordi-in-macerie-9788880575924/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4668080/image.jpg?v=6385799209871700008585MXNGiuntinaInStock/Ebooks/<p>Come unarca di No, questo libro, bello e singolare, custodisceframmenti salvati dalla catastrofe: una elegia per un mondoscomparso che suscita compassione per gli esiliati, ma ancheuna profonda nostalgia per quello che ognuno di noi, ognigiorno, vede morire del proprio passato.Con una prosa poetica velata da una dolente ironia, Krauszdescrive lo sradicamento e la solitudine dellebreo cacciatodalla sua patria, la sua nostalgia per un mondo idealizzato acuitadal rude impatto con la modernit rumorosa e disarmonicache minaccia e riduce a spazi sempre pi angusti le isole dellamemoria. Lordine dellAustria felix, preservato nel chiusodelle stanze, sempre pi accerchiato e minacciato dallalussureggiante vitalit brasiliana, e il vecchio nazista della portaaccanto come sale sulle ferite. La lacerazione e il senso diestraniamento proietta la sua ombra fino alla terza generazionea cui Krausz appartiene e che raccogliendo i brandelli di unaidentit multipla e sfilacciata rende amorevolmente omaggio aun mondo irrimediabilmente perduto.Luis S. Krausz nato nel 1961 a San Paolo in una famiglia ebraicafuggita da Vienna prima della guerra. scrittore e traduttorenonché docente di letteratura ebraica allUniversit di SanPaolo. Ha studiato filologia classica ed ebraico alla ColumbiaUniversity, allUniversit della Pennsylvania e allUniversit diZurigo. autore di diversi saggi. Questo il suo primo libropubblicato in Italia.</p>...4849857Ricordi in macerie8585https://www.gandhi.com.mx/ricordi-in-macerie-9788880575924/phttps://gandhi.vtexassets.com/arquivos/ids/4668080/image.jpg?v=638579920987170000InStockMXN99999DIEbook20159788880575924_W3siaWQiOiJiOTYzYTQwNC0zYWI3LTQyYmUtODU5OC01NmJhZmQ4ZjY2M2UiLCJsaXN0UHJpY2UiOjg1LCJkaXNjb3VudCI6MCwic2VsbGluZ1ByaWNlIjo4NSwiaW5jbHVkZXNUYXgiOnRydWUsInByaWNlVHlwZSI6IkFnZW5jeSIsImN1cnJlbmN5IjoiTVhOIiwiZnJvbSI6IjIwMjQtMDUtMDVUMDk6MDA6MDBaIiwicmVnaW9uIjoiTVgiLCJpc1ByZW9yZGVyIjpmYWxzZX1d9788880575924_<p>Come unarca di No, questo libro, bello e singolare, custodisceframmenti salvati dalla catastrofe: una elegia per un mondoscomparso che suscita compassione per gli esiliati, ma ancheuna profonda nostalgia per quello che ognuno di noi, ognigiorno, vede morire del proprio passato.Con una prosa poetica velata da una dolente ironia, Krauszdescrive lo sradicamento e la solitudine dellebreo cacciatodalla sua patria, la sua nostalgia per un mondo idealizzato acuitadal rude impatto con la modernit rumorosa e disarmonicache minaccia e riduce a spazi sempre pi angusti le isole dellamemoria. Lordine dellAustria felix, preservato nel chiusodelle stanze, sempre pi accerchiato e minacciato dallalussureggiante vitalit brasiliana, e il vecchio nazista della portaaccanto come sale sulle ferite. La lacerazione e il senso diestraniamento proietta la sua ombra fino alla terza generazionea cui Krausz appartiene e che raccogliendo i brandelli di unaidentit multipla e sfilacciata rende amorevolmente omaggio aun mondo irrimediabilmente perduto.Luis S. Krausz nato nel 1961 a San Paolo in una famiglia ebraicafuggita da Vienna prima della guerra. scrittore e traduttorenonché docente di letteratura ebraica allUniversit di SanPaolo. Ha studiato filologia classica ed ebraico alla ColumbiaUniversity, allUniversit della Pennsylvania e allUniversit diZurigo. autore di diversi saggi. Questo il suo primo libropubblicato in Italia.</p>...9788880575924_Giuntinalibro_electonico_9788880575924_9788880575924Luis S.InglésMéxicohttps://getbook.kobo.com/koboid-prod-public/bookrepublic_drmfree-epub-37b60bc7-9d77-45d8-80ab-7f5fa91c7ec2.epub2015-02-20T00:00:00+00:00Giuntina